
Terzo posto per Valentino Rossi. Un altro podio per l’italiano ma questa volta accompagnato da un forte retrogusto di amaro. Il buon passo gara dimostrato nelle FP non è replicato in gara e chiude la sua corsa con ben 10 secondi di distacco dal suo compagno di squadra. Un Dottore abbastanza spento, dopo aver recuperato le posizioni perse alla partenza, ci si aspettava un recupero su Marquez. Almeno ha chiuso in pari con Lorenzo.
Buona gara per le due Ducati. Iannone ottiene la 4° posizione dopo un’ottima prestazione frenata un po’ da un problema al sistema di trombette variabili. Dovizioso, dopo una lunghissima serie di gare da dimenticare, deve accontentarsi della 6° posizione dopo un bellissimo duello con Pedrosa. Il Dovi ha gareggiato con la nuova versione del motore Ducati, molto più potente del precedente ma con una guidabilità pessima, forse semplicemente non messo a punto alla perfezione ma sicuramente sarà presente nelle prossime gare. Ottimo anche il recupero di Pedrosa che riesce a conquistare il 5° posto all’ultimo giro con un piede infortunato. Risultato magistrale per le due Aprilia, ottengono i primissimi punti nella loro stagione di esodio, con Bautista 13° e Bradl 14°.